CSTR : EMOZIONI, RICONOSCIMENTI E SPIRITO DI FAMIGLIA ALLA CENA DI FINE ANNO

Sabato 21 giugno, presso la sede del Circolo Scherma Terni in via G. Mirimao, si è svolta la tradizionale cena di fine anno agonistico, un momento che va oltre la semplice conclusione di una stagione sportiva: è un vero e proprio rito di comunità, un’occasione in cui ogni atleta, ogni genitore, ogni maestro si ritrova per celebrare insieme un anno di impegno, sacrifici e traguardi raggiunti.

La serata si è svolta in un clima di grande partecipazione e calore. I tavoli imbanditi, le risate dei bambini, gli abbracci tra compagni di squadra e lo sguardo orgoglioso dei genitori hanno fatto da cornice a una serata che ha saputo unire festa e gratitudine, sport e famiglia. Ogni gesto, ogni parola, ogni applauso ha raccontato quanto profondo sia il legame che unisce il Circolo ai suoi atleti, ai tecnici, ai collaboratori e alle famiglie che ogni giorno ne condividono il cammino.

Come ogni anno, la cena ha avuto al centro la premiazione degli atleti che si sono distinti a livello nazionale e internazionale, ma il vero protagonista è stato lo spirito di squadra e appartenenza che caratterizza da sempre il Circolo Scherma Terni.

Ad aprire ufficialmente la serata è stato il presidente Alberto Tiberi, con un discorso sentito e coinvolgente:

“Oggi è la festa della scherma, un momento tanto atteso dell’anno in cui ognuno di noi tira le somme della stagione agonistica. Abbiamo ricevuto tanto da tutti voi, e anche noi abbiamo dato il massimo per portare in alto il nome della scherma e della nostra città, sia attraverso l’impegno degli atleti che nell’organizzazione di eventi di alto livello. Il nostro grazie va a tutti, e in particolare ai maestri, alle famiglie e allo staff tecnico.”

“Una menzione speciale va alla nostra Stefania Sansoni, colonna portante del Circolo da ben 30 anni: oggi va meritatamente in pensione, ma non è un addio. È solo un arrivederci, perché la rivedremo presto tra di noi. Grazie Stefania, per tutto quello che hai fatto e continuerai a fare.”

“Siamo anche profondamente onorati – ha aggiunto Tiberi – di avere tra noi un campione come Alessio Foconi. Non solo per i suoi risultati straordinari, ma per l’esempio che rappresenta ogni giorno: la sua presenza costante, i suoi consigli, il suo atteggiamento disponibile con i più giovani e con tutti gli atleti del Circolo sono l’immagine concreta di quello spirito di squadra e di unione che cerchiamo di costruire ogni giorno. Alessio è uno di noi, e il suo successo è la testimonianza più alta di ciò che il Circolo Scherma Terni vuole essere: una famiglia che cresce insieme.”

Nel corso della serata, ricca di emozioni e riconoscimenti, sono intervenuti anche Fabio Moscatelli, vicepresidente del CONI Umbria, e Marco Schenardi, assessore allo sport del Comune di Terni, che hanno preso parte attiva alla premiazione degli atleti, sottolineando il valore sociale ed educativo che il Circolo rappresenta per il territorio.

Ecco l’elenco degli atleti premiati per i risultati ottenuti durante l’anno agonistico:

Campionati Nazionali a Squadre – Serie A1

  • Ferracuti Elena, Capoccia Barbara, Liberati Silvia, Quirini  Sofia– riconfermati per il settimo anno consecutivo
  • Ferracuti Elena – vincitrice Circuito Europeo U23, 5ª ai Campionati Italiani Universitari, convocata alle Universiadi di Essen (Germania)

Campionati Nazionali a Squadre – Serie B2 Spada Maschile

  • 3° classificati: Cini Alessandro, De Stasio Giuseppe, Vichi Edoardo, Vichi Tommaso

Campionati Nazionali a Squadre – Serie B2 Sciabola Maschile

  • 1° classificati: Testasecca Gianfilippo, Spinelli Francesco,  Barbarese Matteo , Antonelli Davide

Campionati Nazionali Gold Cadetti

  • Gianfilippo Testasecca – 5° classificato (sciabola)

Campionati Nazionali a Squadre – Serie B1 Fioretto Maschile

  • 1° classificati: Archilei Tommaso, Celi Carlo , Lancia Alessandro , Romagnoli Giacomo

Campionati Nazionali a Squadre – Serie A2

  • 2° classificati: Vardaro Elisa, Piergiacomi Violetta,  Pieramati Camilla

Campionati Italiani Master

  • Squadra Fioretto Femminile – 2° class.: Attili Marianna, Benucci Elena, Nencini Claudia, Caracciolo Martina
  • Elena Benucci – 3ª cat. 2 F
  • Marianna Attili – 3ª cat. 1 F
  • Francesco Tiberi – 1° cat. 4 F, bronzo mondiale a squadre a Dubai

Campionati Europei Master – Plovdiv

  • Elena Benucci – 3ª classificata

Campionati Italiani Paralimpici

  • David Spiga – 2° classificato

Gran Premio Giovanissimi

  • Pompili Gianmarco, Fioretti Daniele ,  Angeletti Nicola – 2° prova nazionale a squadre
  •  Fiaschini Maya– 10ª (bambine Fioretto)
  •  Massi Elena Sofia– 8ª (ragazze Sciabola)
  •  Celi Alberto – 8° (maschietti Sciabola)
  •  Pallozzi Diamante– 7ª (giovanissime Fioretto)
  • Maggiolini Vittoria – 7ª (bambine Sciabola)
  • Pasqualini Arianna – 6ª (ragazze Fioretto)
  •  Carloppi Giorgio – 2° (maschietti Fioretto)
  •  Martini Viola – 2ª (giovanissime Spada), vincitrice delle due prove nazionali di Ravenna e Vercelli, vincitrice del Grand Prix e selezionata per il Festival della Scherma U14 a Istanbul

Altri risultati di rilievo

  •  Baldi Raffaello– 1° (maschietti Fioretto)
  • Celi Carlo  – 1° (Fioretto Cadetti Gold)
  •  Astolfi  Flavia– 6ª (Camp. Italiani Giovani, Sciabola)
  •  Nista Lorenzo – 3° individuale Fioretto, 2° a squadre (Camp. Italiani Assoluti)

Un campione tra i campioni

  •  Foconi Alessioargento a squadre alle Olimpiadi di Parigi, vincitore di due prove di Coppa del Mondo (Takasaki e Parigi), campione europeo a squadre. In bocca al lupo per i prossimi Campionati Mondiali!

La cena di fine anno del Circolo Scherma Terni non è stata solo un’occasione per premiare le eccellenze, ma un momento di condivisione profonda, dove è stato possibile fermarsi, guardarsi negli occhi e riconoscere il valore del lavoro di ciascuno.
Dagli atleti più giovani, che hanno mosso i primi passi sulle pedane, ai campioni affermati come Alessio Foconi, tutti hanno avuto il loro spazio, il loro applauso, il loro meritato riconoscimento.

Una serata che ha rafforzato il senso di appartenenza e ha acceso nuove motivazioni per affrontare la prossima stagione con ancora più passione. Il Circolo Scherma Terni, con la sua storia, i suoi risultati e soprattutto le sue persone, si conferma una delle realtà più solide e significative del panorama sportivo umbro e nazionale.